MILANO - Dal 28 al 30 aprile, tre giorni di aggiornamento in diretta streaming, organizzati da Ethos Media Group, con la collaborazione e il patrocinio di Confartigianato. Obiettivo: offrire a chi si occupa di progettazione, installazione e manutenzione di impianti di sicurezza e integrati gli strumenti (e la visione) per affrontare il presente e proiettarsi nel futuro della propria attività
Un comparto resiliente
Tra i comparti più resilienti agli attacchi della pandemia, il settore della sicurezza si rivela in tutte le sue sfaccettature e opportunità di business nelle tre giornate di aggiornamento, approfondimento tecnico, normativo e culturale di secsolutionforum, l’evento digitale della sicurezza sviluppato da Ethos Media Group, con il patrocinio di Confartigianato.
Dal 28 al 30 aprile artigiani e piccole imprese attivi nel settore della sicurezza, negli ambiti della videosorveglianza, dell’antintrusione, dell’antincendio e dell’impiantistica integrata si confronteranno con i temi scottanti del comparto, contrassegnato negli ultimi anni da profonde trasformazioni, tecnologiche e non solo. Prima tra tutte, la convergenza tra sicurezza fisica e logica. Un cambiamento che abilita nuovi approcci per rendere sicuri gli impianti e richiede, a chi li realizza e li gestisce, competenze adeguate, per rispondere in modo professionale alle esigenze dei consumatori, nel rispetto delle normative di tutela della privacy e di sicurezza delle reti.
Relatori di spicco
Per affiancare i professionisti del settore in questa sfida, nella difficile fase di ripresa post Covid, secsolutionforum ha coinvolto un panel straordinario di partner e relatori, figure di spicco ed esperti di altissimo profilo del mondo della sicurezza fisica, dell’ICT e della normativa che si applica ai segmenti security. Incontri formativi e di aggiornamento, dal taglio pratico, alternati a tavole rotonde e interventi di scenario, permetteranno di interpretare sfide e opportunità del comparto, di raccontare dove portano le nuove tecnologie – come Intelligenza artificiale, IoT e cloud – e di chiarire le conseguenze degli adeguamenti normativi per l’attività di installatori e impiantisti.
La partecipazione è gratuita. Per informazioni e iscrizioni: https://www.secsolutionforum.it/registrazione.asp
Aggiornamenti nei canali social:
https://www.facebook.com/SecSolution.it
https://www.linkedin.com/company/secsolutionforum/
https://twitter.com/secsolforum
Evento "Web Format" online
Il progetto di secsolutionforum 2021 è stato ridisegnato per dare vita a un’edizione speciale, interamente digitale e facilmente fruibile tanto dai partecipanti quanto dagli sponsor che continuano a sostenere l’iniziativa, apprezzando l’impegno profuso dall’organizzazione, nel solo interesse del comparto, durante il periodo buio del lock down.
Oltreché dagli sponsor, l’invito allo svolgimento di secsolutionforum, pur con le nuove modalità digitali imposte dalle logiche del distanziamento sociale, è arrivato dagli stessi enti patrocinatori: istituzioni, ordini professionali e associazioni di categoria hanno colto le necessità formative e informative su un aspetto di indubbia attualità come quello dalla sicurezza, oggi declinato anche nella sua valenza sanitaria. Il tema della videosorveglianza urbana integrata, cosi come altri argomenti forti del programma di secsolutionforum, si arricchiscono in effetti di un nuovo ingrediente, quello della sicurezza sanitaria, che richiede l’impiego di appositi dispositivi e strumentazioni, anche per il controllo e il conteggio degli accessi, e pone nuovi interrogativi in relazione alla privacy.
Secsolutionforum.it