MILANO – Si lavora alacremente nella segreteria scientifica di secsolutionforum, per organizzare, dal 28 al 30 aprile prossimi, un evento capace di andare oltre le aspettative degli operatori. Di formazione e aggiornamento, prima di tutto, grazie a un cast di relatori scelti tra i massimi esperti della sicurezza, in tutte le sue sfaccettature, nel segno della convergenza tra sicurezza fisica e logica. I profili di alcuni degli speaker che si avvicenderanno nei tre giorni di secsolutionforum si possono già scoprire nel sito dell’evento, dove dalla prossima settimana sarà disponibile anche il programma dettagliato e sarà via via aggiornata la rosa dei relatori, figure di spicco per affrontare i temi chiave del cambiamento nel settore della sicurezza.
Le tre giornate, on line e gratuite, saranno scandite da sessioni di formazione sugli adeguamenti normativi in tema di privacy, cybersecurity e non solo, con i migliori docenti sul campo; tavole rotonde dedicate agli scenari post Covid della sicurezza fisica e logica; incontri di approfondimento sulle tecnologie – Intelligenza artificiale, IoT, cloud computing, 5G ecc. – e come queste cambino l’attività di chi realizza nei diversi mercati verticali impianti di videosorveglianza, controllo accessi, antintrusione, antincendio e sistemi di sicurezza integrata. Sistemi sempre più intelligenti e connessi, quindi anche più vulnerabili agli attacchi informatici.
L’impegno sostenuto da Ethos Media Group, organizzatore dell’evento, per affiancare gli operatori nello sviluppo delle competenze necessarie alla crescita individuale e dell’intero settore, è condiviso con le più importanti associazioni di categoria della security e dell’ICT.
La partecipazione è gratuita. Il programma, in via di definizione, nei prossimi giorni sarà disponibile on line nel sito dell’evento, dove è già possibile registrarsi: https://www.secsolutionforum.it/registrazione.asp
Seguite tutti gli aggiornamenti su:
https://www.secsolutionforum.it/
https://www.facebook.com/SecSolution.it
https://www.linkedin.com/company/secsolutionforum/
https://twitter.com/secsolforum
Evento "Web Format" online
Il progetto di secsolutionforum 2021 è stato ridisegnato per dare vita a un’edizione speciale, interamente digitale e facilmente fruibile tanto dai partecipanti quanto dagli sponsor che continuano a sostenere l’iniziativa, apprezzando l’impegno profuso dall’organizzazione, nel solo interesse del comparto, durante il periodo buio del lock down.
Oltreché dagli sponsor, l’invito allo svolgimento di secsolutionforum, pur con le nuove modalità digitali imposte dalle logiche del distanziamento sociale, è arrivato dagli stessi enti patrocinatori: istituzioni, ordini professionali e associazioni di categoria hanno colto le necessità formative e informative su un aspetto di indubbia attualità come quello dalla sicurezza, oggi declinato anche nella sua valenza sanitaria. Il tema della videosorveglianza urbana integrata, cosi come altri argomenti forti del programma di secsolutionforum, si arricchiscono in effetti di un nuovo ingrediente, quello della sicurezza sanitaria, che richiede l’impiego di appositi dispositivi e strumentazioni, anche per il controllo e il conteggio degli accessi, e pone nuovi interrogativi in relazione alla privacy.
Secsolutionforum.it