della Redazione
“Grande. E’ stata definita così l’edizione pescarese di secsolutionforum. Grande è infatti stata la risposta degli operatori, che hanno mostrato un tessuto professionale attento alla qualificazione e sensibile al tema della formazione tecnologica, normativa e non solo. Grande è stata la reazione delle istituzioni presenti sul territorio, che hanno subito sostenuto l’iniziativa e messo a fattor comune le loro competenze per mettere in moto una macchina formativa di tutta eccellenza.
E ancora, grande è stato il contorno tecnologico, trasversale a tutti i segmenti della security e ad altissime performance, che ha incorniciato la ricca programmazione culturale della giornata.
E grande, soprattutto, è stato l’impegno dei partner, che hanno dimostrato - ancora una volta - di credere nella qualità dei contenuti, nella scelta di relazioni e di un networking di valore, nella condivisione di filiera per ottenere un unico obiettivo corale: la crescita del settore.
Una crescita che farà diventare tutti ancora più grandi.
Vincere assieme
Una win-win situation in cui hanno vinto tutti. Questa la sintesi dell’edizione 2019 di secsolutionforum, evento dedicato ai professionisti della sicurezza andato in scena il 9 maggio scorso, a pochi passi da Pescara, nel centro congressi del Grand Hotel Adriatico di Montesilvano.
Vincitori prima di tutto sono stati i visitatori, che hanno acquisito conoscenze e strumenti per sviluppare la propria attività partecipando alle sessioni plenarie, ai workshop e ai corsi di formazione tenuti da esperti di alto profi lo, su temi di stringente attualità.
Vincitori gli espositori – i più importanti brand in tutti i segmenti della security – che hanno potuto presentare i prodotti e le soluzioni più all’avanguardia di un mercato continuamente alimentato dai progressi della tecnologia.
Vincitori gli organizzatori, le istituzioni e le realtà associative che hanno aderito all’iniziativa, credendo nel valore della formazione quale elemento di crescita professionale.
Le tematiche
La mattinata era strutturata in due momenti convegnistici e un evento parallelo dedicato alla sicurezza urbana integrata e riservato agli amministratori comunali, alle forze dell’ordine e ai progettisti. Focus del primo momento convegnistico: lo scenario attuale (cos’è la convergenza e quali vantaggi porta, come sta andando il mercato della security e dell’antincendio e come si può stare a galla e marginalizzare in uno contesto sempre più complesso). Il secondo momento era dedicato alle applicazioni tecnologiche a valore aggiunto, quale strategia di risposta alla riduzione dei margini e al livellamento dei prezzi verso il basso dell’hardware. I visitatori sono stati letteralmente “condotti” agli stand per toccare con mano plus e vantaggi delle tecnologie oggi disponibili.
A tutta formazione
Il pomeriggio era dedicato alla formazione ad ampio spettro: dalla privacy all’allarme incendio, dalle responsabilità civili e penali alla valutazione del rischio nei sistemi antintrusione e antirapina, fi no a come vendere sicurezza. Il tutto condito da un Workshop di approfondimento su Videosorveglianza e privacy in due sessioni. Un programma davvero intenso, che tuttavia ha visto il pubblico presente e attento fi no all’ultimo speech ...in una vera maratona a tutta formazione.
Grazie a voi
Ci preme ringraziare, uno per uno, tutti coloro che hanno riposto in noi la loro fiducia, che hanno ancora una volta rischiato con noi e con noi hanno vinto.
La versione integrale dell’articolo riporta tabelle, box o figure, per visualizzarle apri il pdf allegato.
Scarica allegato
maggiori informazioni su:
www.secsolutionforum.it
Evento "Web Format" online
Il progetto di secsolutionforum 2021 è stato ridisegnato per dare vita a un’edizione speciale, interamente digitale e facilmente fruibile tanto dai partecipanti quanto dagli sponsor che continuano a sostenere l’iniziativa, apprezzando l’impegno profuso dall’organizzazione, nel solo interesse del comparto, durante il periodo buio del lock down.
Oltreché dagli sponsor, l’invito allo svolgimento di secsolutionforum, pur con le nuove modalità digitali imposte dalle logiche del distanziamento sociale, è arrivato dagli stessi enti patrocinatori: istituzioni, ordini professionali e associazioni di categoria hanno colto le necessità formative e informative su un aspetto di indubbia attualità come quello dalla sicurezza, oggi declinato anche nella sua valenza sanitaria. Il tema della videosorveglianza urbana integrata, cosi come altri argomenti forti del programma di secsolutionforum, si arricchiscono in effetti di un nuovo ingrediente, quello della sicurezza sanitaria, che richiede l’impiego di appositi dispositivi e strumentazioni, anche per il controllo e il conteggio degli accessi, e pone nuovi interrogativi in relazione alla privacy.
Secsolutionforum.it