domenica, 2 giugno 2024

News

Business & People

Cisco Hypershield e acquisizione di Splunk, una nuova era della security

14/05/2024

Cisco prosegue il suo percorso di innovazione verso la security aziendale e dei privati. Introducendo soluzioni come Cisco Hypershield e con l'acquisizione di Splunk, la piattaforma di sicurezza unificata Cisco Security Cloud ha aggiunto funzionalità che mirano ad aiutare a proteggere meglio le applicazioni, i dispositivi, gli utenti e i dati e a rilevare, rispondere e recuperare in modo rapido dagli incidenti nell’era dell’Intelligenza Artificiale.

Come emerge dal Cisco Cybersecurity Readiness Index 2024, non è più possibile, nel complesso panorama digitale iperdistribuito attuale, realizzare una sicurezza a misura d'uomo, essendo gli attacchi sempre più sofisticati. Circa il 90% delle aziende, in ogni parte del mondo, ritiene che il problema più serio sia la carenza di talenti in ambito cybersecurity e che occorra ripensare la sicurezza con l'Intelligenza Artificiale in modo nativo.

Il SOC del futuro 

Le aziende sono oggi chiamate a proteggere tutto ciò che fanno. La combinazione di Cisco e Splunk rappresenta una soluzione di sicurezza completa per la prevenzione, il rilevamento, l'investigazione e la risposta alle minacce per le aziende di qualsiasi dimensione, utilizzando il cloud e il traffico degli endpoint per una visibilità senza precedenti.  

Cisco e Splunk offrono diverse funzionalità di sicurezza:

• Integrazione di Cisco Extended Detection & Response (XDR) con Splunk Enterprise Security (ES): gli avvisi e i rilevamenti di Cisco XDR, creati appositamente per rilevare gli attacchi più comuni come il ransomware e il movimento laterale, confluiscono senza soluzione di continuità in Splunk ES per accelerare le indagini e la bonifica. L'integrazione consente alle aziende di utilizzare i punti di forza di ciascuna soluzione per creare una strategia di difesa più completa che migliorerà la resilienza digitale.

• Splunk Asset and Risk Intelligence: una soluzione importante per il SOC del futuro, progettata per rivoluzionare la mitigazione proattiva del rischio attraverso l’utilizzo delle risorse necessarie e il monitoraggio della conformità.

• Cisco AI Assistant for Security in XDR: l'assistente AI unificato di Cisco per la sicurezza è ora disponibile in Cisco XDR. L'assistente consente agli analisti della sicurezza di prendere decisioni più rapide e supportate da maggiori informazioni sull'evoluzione delle minacce, offrendo approfondimenti contestuali, risposte guidate, azioni consigliate e flussi di lavoro automatizzati.

• Nuove capacità di rilevamento e risposta nel cloud: la piattaforma di protezione delle applicazioni cloud native (CNAPP) Panoptica di Cisco sfrutta ora l'intelligenza artificiale e il ML per rilevare e avvisare i team di sicurezza delle minacce emergenti all'interno delle applicazioni cloud in tempo reale. GenAI Dynamic Remediation consente invece ai team di risolvere rapidamente i problemi fornendo le indicazioni necessarie. La nuova funzione Search Graph Query permette infine query granulari e visualizzazioni di grafici su ambienti multi-cloud per consentire indagini più approfondite riducendo al contempo l'esposizione.

 


maggiori informazioni su:
www.cisco.com



Tutte le news