lunedì, 10 giugno 2024

News

Coronavirus e comparto Sicurezza

Coronavirus e mercato della sicurezza: progettare il “dopo” secondo Advanced Innovations

29/04/2020

Usmate Velate (MB) - Il Coronavirus ha segnato uno spartiacque tra prima e dopo il 23 febbraio. Da lì è storia, una storia che scriviamo giorno dopo giorno e di cui non sappiamo il finale. Quello che è chiaro è che il mondo come lo conoscevamo prima non esisterà più: dovremo riscriverlo noi. Il comparto sicurezza è solido, si adatta alle nuove emergenze e si prepara al "dopo". Un "dopo" che tutti siamo chiamati a disegnare mettendo a fattor comune professionalità, intelligenze e knowhow. Abbiamo intervistato alcuni operatori per un primo brain storming.


"La tecnologia limita i contagi, ma bisogna strutturarsi anche per il futuro"; intervista a Fabio Cavalleri, Vice Presidente Advanced Innovations


 Come vi siete riorganizzati per gestire l’emergenza?

E’ stata una sfida impegnativa che ha coinvolto tutti i livelli dell’organizzazione e ridisegnato, almeno temporaneamente, le strategie del nostro gruppo. Abbiamo, fin dalla fine di febbraio, attivato lo smart-work per tutelare la salute dei nostri dipendenti e attivato rigide procedure per la logistica. Le figure commerciali si sono immediatamente attivate per poter dare supporto alla clientela da remoto, insieme ai ragazzi del supporto tecnico che hanno provveduto a mantenere attivo il servizio. L’emergenza ha anche richiesto una profonda revisione dell’offerta commerciale dell’azienda. Enormi sforzi sono stati dedicati alla ricerca e all’introduzione di tutta una nuova gamma di prodotti, quali i termoscanner per la rilevazione della temperatura corporea, dedicati alla lotta all’emergenza COVID-19.


Quali sono le sue previsioni e aspettative per il post Coronavirus?

Ritengo che dovremo aspettare ancora parecchi mesi perché la situazione si possa risolvere e tutto possa tornare alla normalità. Sarà un periodo difficile, non lo nego, ma ho visto una coesione di tutta la nostra squadra e una voglia propositiva di affrontare i problemi con grinta e risolutezza come mai prima d’ora. Questa esperienza ha cambiato profondamente tutti noi, e credo che ne faremo tesoro per tanto, tanto tempo.


Di quale messaggio secsolution.com potrebbe farsi portavoce?

Di ribadire a tutti di rispettare le procedure di sicurezza, il distanziamento sociale e di indossare le mascherine. E che oggi la tecnologia ci consente di poter, almeno in parte, combattere i contagi, ma bisogna utilizzarla e strutturarci anche per il futuro.

 



Tutte le news