domenica, 9 giugno 2024

W la Privacy

W la Privacy

Dpo e professionisti della protezione dati, nuove opportunità di collaborazione in Federprivacy

27/08/2021

MILANO  - Nell’ambito delle proprie attività istituzionali, Federprivacy ha di recente creato 12 Gruppi di Lavoro dedicati a specifici ambiti e settori, con il compito di intraprendere diverse attività finalizzate a garantire contributi pratici agli addetti ai lavori. Ne citiamo alcume: elaborazione di decaloghi e infografiche, vademecum, circolari, statistiche e studi, articoli, manuali, eventi, e ogni altra iniziativa che punti alla divulgazione della cultura della privacy e alla conformità alla normativa in materia di dati personali.

Opportunità per un ruolo in Federprivacy

Gli ambiti di operatività dei gruppi di lavoro attivati sono rispettivamente l’agevolazione dell’esercizio dei diritti dell’interessato, la gestione del personale, la sicurezza delle informazioni, il settore bancario e finanziario, la pubblica amministrazione, il terzo settore e non profit, l’Intelligenza Artificiale, la Cybersicurezza, il settore sanitario, il marketing e il commercio elettronico, le investigazioni private e la videosorveglianza, il giornalismo e i mezzi di informazione.

Questi gruppi di lavoro avranno un numero ristretto di membri per garantirne la funzionalità, e svolgeranno le loro attività con funzioni consultive in supporto al Comitato Scientifico e con riporto direttamente al Consiglio Direttivo di Federprivacy. I soci qualificati negli ambiti richiesti che sono interessati a far parte di uno dei gruppi di lavoro possono inviare la propria candidatura tramite la sezione “Collabora con noi”.

Sono inoltre già stati individuati 9 uffici di rappresentanza e corrispondenti all’estero, in Germania, Svizzera, Austria, Croazia, Bulgaria, Polonia, Lussemburgo, Albania, e San Marino, e l’obiettivo dell’associazione è di instaurare collaborazioni in una trentina di paesi in cui la protezione dei dati personali è un tema rilevante. Anche in questo caso, i soci membri qualificati che per ragioni professionali risiedono in altre nazioni europee ed extra europee e che sono interessati ad avere un ruolo in Federprivacy possono inviare la propria candidatura tramite la sezione “Collabora con noi”.

Anche se si tratta di ruoli svolti nell’ambito delle attività non profit di Federprivacy, e quindi di natura volontaria senza previsione di una retribuzione per l’attività svolta, è sottinteso che per gli associati si tratta di interessanti opportunità di rafforzare la propria presenza in un network di oltre duemila addetti ai lavori che sono iscritti alla principale associazione italiana del settore iscritta al Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi della Legge 4/2013.


maggiori informazioni su:
www.fedeprivacy.org



Tutte le news

Privacy e Videosorveglianza

in Presenza

Motorola Solutions

DPIA, BODY CAM e videosorveglianza urbana.
Tutela dell'operatore e impatto privacy

  • Brescia, 28 giugno 2024

Preparazione alla Certificazione

Ethos Academy

Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia

Webinar
La Norma CEI 64-8

Cybersecurity

Webinar

Ethos Academy

La cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia