sabato, 1 giugno 2024

News

Eventi

Videosorveglianza urbana integrata: un corso per conoscere le regole del gioco

08/02/2018

Bologna - Per crescere e concertare una vera sicurezza interforze serve conoscere bene le regole del gioco. Impianti che non funzionano per mancanza di manutenzione o che sono utilizzati dalle forze di polizia dello stato ma solo dalla polizia locale e viceversa. Oppure che hanno un livello di integrazione inesistente e in caso di necessità non soddisfano alcuna esigenza di sicurezza. Sono questi in genere gli effetti concreti degli importanti investimenti effettuati in materia di videosorveglianza urbana per mancanza di strategie e di indirizzi concreti.


Linee Guida decreto Minniti

Con l'avvenuta approvazione delle linee guida generali del decreto Minniti ora però le cose possono essere finalmente migliorate. Sarà il prefetto a coordinare gli sforzi necessari per razionalizzare gli impianti tecnologici in uso alle diverse forze di polizia locale e dello stato. Nel rispetto delle diverse prerogative. Ma per realizzare progetti concreti di integrazione occorre conoscere bene l'impatto privacy di questi strumenti e le finalità che sono consentite dalla legge ai vigili urbani, alla polizia e ai carabinieri.


Un corso ad hoc

Ethos Academy, sempre attenta alle necessità del comparto ha dato vita ad un progetto formativo di valore coinvolgendo relatori di primo piano.  Lo scopo del corso “Videosorveglianza urbana integrata”, è proprio quello di fornire ai partecipanti un esatto inquadramento normativo degli impianti di videosorveglianza urbana integrata per permettere  a tutti gli attori, ovvero amministratori, poliziotti, installatori e aziende, di realizzare al meglio impianti veramente funzionali alle reali esigenze di sicurezza dei nostri territori.

Il corso sarà itinerante.

Per informazioni  sul cosro vedi su: http://www.ethosacademy.it/formazione-security-safety-corso.asp?c=1&id=52



Tutte le news