venerdì, 14 giugno 2024

News

Business & People

Lettura targhe: l’importanza della precisione di lettura

12/10/2018

MILANO - "Basta che costino poco e funzionino bene… Così esordì un installatore, non appena sentì che avevo appoggiato la cornetta del telefono all’orecchio, senza nemmeno sapere di cosa avessi bisogno.. Purtroppo, la necessità di vincere un bando di gara di videosorveglianza cittadina a evidenza pubblica lo portava a concentrare tutto sull’offerta economica, a discapito della qualità dell’offerta tecnica. Una volta rispettata la compatibilità con i criteri tabellari, la gara si conclude infatti con il prodotto più economico. Con questo meccanismo, però, l’installatore può sì vincere la gara, ma spesso perdere il cliente.

Quattro mesi più tardi mi chiamò un Comandante di Polizia insoddisfatto delle telecamere di lettura targhe che l’installatore gli aveva fornito. L’installatore, non profondo conoscitore del mondo delle telecamere di lettura targhe, si scontrò con il Comandante, che lamentava la mancanza di precisione di lettura. Inutile sottolineare quanto questa sia importante per le indagini, le ricerche e le segnalazioni di veicoli sospetti o sotto indagine.

Se il database non è estremamente accurato, le indagini possono risultare laboriose o inconcludenti e i dati fuorvianti. Eppure sulla scheda tecnica del prodotto era indicata una precisione superiore al 95%. Il Comandante notò che di giorno (quando fecero il collaudo) le telecamere di lettura targhe dimostravano di avere sufficiente precisione, ma di notte, pur rispondendo ai Requisiti del bando, arrivavano invece a perdere più del 20% dei transiti. Il Comandante ci spedì la telecamera di lettura targhe chiedendoci di verificarne i requisiti.

Montammo quest’ultima a fianco di una delle nostre per avere una parità di condizioni in fase di rilevazione. Era estate, per cui potemmo valutare il prodotto solo per un ristretto periodo dell’anno. In effetti, riscontrammo che di giorno leggeva il 92% dei veicoli che transitavano davanti alla telecamera."

 

A scrivere è Matteo Buzzi, in forza a Selea come responsabile del reparto di assistenza tecnica con specializzazione nel campo della lettura targhe. La lettura di questo interessante testo può essere proseguita al link che segue:

https://www.secsolution.com/articolo.asp?id=633



Tutte le news