giovedì, 13 giugno 2024

News

Business & People

Physical Security Market, driver e modelli di sviluppo: le previsioni al 2023

01/11/2019

Hadapsar (INDIA) – Le dimensioni del mercato della sicurezza fisica raggiungeranno i 119,4 miliardi di dollari entro il 2023, secondo le stime degli analisti di MarketsandMarkets. Assumendo come dato di partenza il valore globale del comparto nel 2018, pari secondo i ricercatori a 84,1 miliardi di dollari, si prevede un indice di crescita annuale (CAGR) del 7,3% durante il periodo di previsione. È quanto emerge dall’ultimo rapporto “Physical Security Market - Global Forecast to 2023”, che getta uno sguardo sul prossimo futuro di tutti i segmenti della sicurezza fisica.

Gli analisti di MarketsandMarkets hanno preso in esame il mercato analizzandolo “per componente”, ovvero i sistemi – come PACS (Physical Access Control System), PSIM (Physical Security Information Management), PIAM (Physical Identity and Access Management), videosorveglianza, antintrusione perimetrale e sicurezza antincendio – e i servizi, come ACaaS e VSaaS (controllo accessi e videosorveglianza “as a service”), monitoraggio remoto, integrazione dei sistemi di sicurezza, e per dimensione delle organizzazioni, a livello sia verticale sia territoriale.

Tra i principali driver per lo sviluppo del settore il rapporto individua diversi fattori: oltre all’incremento del numero di attacchi terroristici, i progressi tecnologici e la diffusione della tecnologia wireless nei sistemi di sicurezza, il più ampio utilizzo di telecamere IP per la videosorveglianza, l'implementazione del controllo degli accessi su base mobile e l’adozione di sistemi di sicurezza basati sull’IoT, con piattaforme di cloud computing.

Il documento si sofferma sulle opportunità che derivano dall’emergere del modello "as a service", sia nell’ambito del controllo accessi (ACaaS) sia della videosorveglianza (VSaaS). Molte aziende stanno introducendo nuove tecnologie che possono essere integrate con i sistemi di controllo degli accessi e vengono fornite come servizio. Per quanto riguarda la videosorveglianza, si registra una crescente domanda di VSaaS tra le piccole imprese, le banche, le catene di negozi, i ristoranti e in ambito sanitario e pubblico.

Grande risalto viene dato al tema dell’integrazione tra le diverse componenti dei sistemi di sicurezza (l'integrazione tra videosorveglianza e controllo accessi è la combinazione più ricercata) come sfida chiave per le aziende del comparto.

 

 

 

 

 


maggiori informazioni su:
https://www.marketsandmarkets.com



Tutte le news