domenica, 2 giugno 2024

Articoli


26/07/2018

PSIM: guida pratica all’acquisto

di Ilaria Garaffoni Una soluzione PSIM integra, automatizza e gestisce più sistemi di sicurezza (TVCC, antintrusione, allarmi antincendio, controllo accessi) e sistemi “affini” come HVAC e i controlli dei processi industriali, per fare...

13/07/2018

Il Titolare del trattamento tra compiti e responsabilità

di Avv. Marco Soffientini, Docente Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza; esperto di Privacy e Diritto delle Nuove Tecnologie; Privacy Officer certified in accordo a ISO/IEC 17024:2003; Coordinatore Nazionale Comitato Scientifico Federprivacy;...

12/07/2018

Residenziale: nuove tecnologie alla portata di tutti

di Elvy Pianca La smart home è un mercato in ripresa grazie alle recenti evoluzioni tecnologiche. La “killer application”, anche in questo segmento, è l’IoT: l’intelligenza nei dispositivi consente l’interazione tra tutti...

23/05/2018

Il GDPR è alle porte, ma le aziende sono allineate?

di Darron Gibbard Il nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati entra pienamente in vigore il 25 maggio, e sono tante le aziende in Europa che non si sono ancora adeguate ai requisiti necessari per evitare le sanzioni imposte a chi non si...

21/05/2018

Sicurezza urbana e telecamere lettura targhe

di Stefano Manzelli - Consulente enti locali e forze dell’ordine www.sicurezzaurbanaintegrata.it La proliferazione dei sistemi comunali di lettura targhe ha innestato un meccanismo automatico di inedito potenziamento dell’attività investigativa...

05/05/2018

Il Regolamento GDPR tra Sicurezza e Privacy

di Massimo Montanile - Data Protection Officer di Elettronica S.p.A. Presidente dell’Associazione Privacy Safe. Delegato Federprivacy Roma e Fellow dell’Istituto Italiano per la Privacy. Membro dell’Advisory Board di Privacy Italia....

19/03/2018

GDPR: tutti pronti, installatori e progettisti?

di Giovanni Villarosa - Laureato in Scienze dell’Intelligence e della Sicurezza, esperto di Sicurezza Fisica per Infrastrutture, Chief Security Officer e Data Protection Officer, Giovanni Villarosa è anche Vice Presidente di SECURTEC (Associazione...

15/03/2018

Sito web: come rispettare la normativa privacy?

di Roberta Rapicavoli, Avvocato esperto in Information Technology e privacy e Docente Ethos Academy www.robertarapicavoli.it Chi non dispone di un sito web oggigiorno? Ebbene, chi decide di essere online con un sito web per promuovere la propria immagine...

23/01/2018

Regolamento UE 2016/679: cosa sapere e cosa fare

di Roberta Rapicavoli, Avvocato esperto in Information Technology e privacy e Docente Ethos Academy www.robertarapicavoli.it Il 25 maggio 2018 è la data in cui diventerà applicabile in tutti gli Stati dell’Unione Europea il Regolamento UE 2016/679...

15/01/2018

Diritto all’oblio e P.A.

Come noto, il Regolamento UE 2016/679 (c.d. GDPR: General Data Protection Regulation) prevede all’articolo 17 il diritto "all'oblio", ossia il diritto alla cancellazione dei propri dati personali. Questo diritto prevede l'obbligo per i titolari...

15/11/2017

Il controllo accessi guiderà l’integrazione dell’edificio

della Redazione Per definire un modello intelligente di edificio occorre agire sulle persone: sono loro la vera forza motrice dell’intelligenza tecnologica e non possono essere considerati come dei supini utilizzatori di oggetti smart. In molti...

09/11/2017

25/05/2018: prepararsi al Regolamento UE 2016/679

di Marco Soffientini, Docente Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza; esperto di Privacy e Diritto delle Nuove Tecnologie; Privacy Officer certified in accordo a ISO/IEC 17024:2003; Coordinatore Nazionale Comitato Scientifi co Federprivacy;...

07/11/2017

Dal Cloud al Cloud P2P

di Alfredo Timpanaro, Ufficio Ricerca e Sviluppo Top Italia www.topsicurezza.it Il termine Cloud, introdotto nel nostro linguaggio dalle nuove tecnologie integrate nei sistemi mobile legati alla gestione dei file multimediali (foto, video, contatti,...

16/10/2017

Data Protection Officer nella P.A.

SOGGETTI PUBBLICI: AUTORITÀ PUBBLICA O ORGANISMO PUBBLICO (PUBLIC AUTHORITY OR BODY) In base all’articolo 37 del regolamento generale sulla protezione dei dati personali – Regolamento (UE) 2016/679 (RGPD o GDPR) (1) del Parlamento...

28/09/2017

Il Cloud e la PA: quali garanzie per i dati gestiti sulle “nuvole”

di Roberta Rapicavoli, Avvocato, Docente Ethos Academy - http://www.ethosacademy.it/ - academy@ethosacademy.it Sono molteplici le amministrazioni, centrali e locali, che negli ultimi anni hanno deciso di avvalersi di servizi in cloud computing, scegliendo...