domenica, 2 giugno 2024

Notizie

cyber


Business & People   31/05/2024

Droni alle forze di Polizia, firmato il protocollo tra Viminale ed Enac

"Un’intesa che testimonia la capacità delle nostre Forze di polizia di cogliere le sfide di un mondo complesso, la loro continua tensione all’innovazione e l’impegno ad un costante aggiornamento tecnologico con l’obiettivo di...

Droni alle forze di Polizia, firmato il protocollo tra Viminale ed Enac

Business & People   30/05/2024

secsolutionforum 2024: 1100 volte grazie

secsolutionforum2024 è stato una vera e propria cavalcata digitale tra i temi più attuali per chi opera nel comparto della sicurezza fisica e logica: una tre giorni non stop di convegni dedicati a nuove tecnologie, scenari e formazione nel campo della...

secsolutionforum 2024: 1100 volte grazie

Eventi   29/05/2024

Le logiche semplici del cybercrimine: come intercettarne i segnali in azienda. Guarda la sessione di secsolutionforum

Cogliere i segni e intercettare per tempo i comportamenti criminali: un’attitudine che si può (ed è opportuno) sviluppare in ambito aziendale, come ha spiegato Marco Ranieri – membro del Direttivo di ASIS Italy Chapter e European Security...

Le logiche semplici del cybercrimine: come intercettarne i segnali in azienda. Guarda la sessione di secsolutionforum

Eventi   27/05/2024

Cybsec-Expo: sicurezza informatica, protezione dei dati e delle infrastrutture critiche

La 1ª edizione di Cybsec-Expo, evento dedicato alla sicurezza informatica, alla protezione dei dati e delle infrastrutture critiche, si svolgerà dal 29 al 31 maggio 2024 a Piacenza Expo. La rassegna si svolgerà in contemporanea con la 3ª...

Cybsec-Expo: sicurezza informatica, protezione dei dati e delle infrastrutture critiche

Eventi   24/05/2024

Antintrusione: sfide e opportunità del mercato. Il talk show di secsolutionforum è disponibile in streaming

Il segmento dell’antintrusione è stato protagonista del talk show settoriale dal titolo “Tecnologie, mercato, tendenze e normative: sfide e opportunità per il segmento dell’antintrusione. Produttori, distributori e integratori a confronto”,...

Antintrusione: sfide e opportunità del mercato. Il talk show di secsolutionforum è disponibile in streaming

Cyber Security   24/05/2024

Cisco Talos, mail aziendali nel mirino dei cybercriminali

I primi tre mesi del 2024 hanno visto crescere - più del doppio rispetto all’ultimo trimestre del 2023 - la compromissione delle mail aziendali. Otre il 50 % dell’attività svolta da Cisco Talos è incentrata a causa di ciò proprio nell’identificare...

Cisco Talos, mail aziendali nel mirino dei cybercriminali

Business & People   23/05/2024

La sicurezza fisica nell’era della NIS2

La Direttiva NIS2 diventerà legge in EU ad ottobre 2024. La normativa impone, a numerose grandi e medie imprese e ad altre organizzazioni di rilievo nazionale, responsabilità rigorose in materia di cybersecurity, interessando anche la sicurezza fisica...

La sicurezza fisica nell’era della NIS2

Business & People   23/05/2024

Ridurre il rischio cyber con un segnale chiaro e integrato

Nel 2023 gli attacchi informatici sono aumentati del 12%. Secondo il Clusit, l’anno scorso è stata rilevata mensilmente una media di 232 attacchi, con un picco massimo di 270 ad aprile. In Italia è andato a segno l’11% degli attacchi gravi...

Ridurre il rischio cyber con un segnale chiaro e integrato

Eventi   22/05/2024

Al via il National Wireless Expo 2024

AIPS è presente al National Wireless Expo 2024, che si svolgerà il 23 maggio 2024 presso il Grand Hotel Guinigi di Lucca. L’evento, biennale, è dedicato al Wireless, la Fibra Ottica e alla Banda Multi-Gigabit. Il National Wireless Expo, importante...

Al via il National Wireless Expo 2024

Eventi   22/05/2024

ASIS Italy Security is You(th): in giugno la seconda edizione

Si svolgerà nei giorni 6 e 7 giugno la seconda edizione di “Security is You(th)”, un evento organizzato da ASIS Italy con l'obiettivo di promuovere la cultura della sicurezza tra i più giovani. Al team vincitore sarà infatti assegnata una...

ASIS Italy Security is You(th): in giugno la seconda edizione

W la Privacy   22/05/2024

European Data Protection Board, definita la nuova strategia per il periodo 2024-2027

Nel corso dell’ultima plenaria dello scorso 18 aprile, l’European Data Protection Board (EDPB) ha definito la propria strategia per il periodo 2024-2027, che è stata articolata in 4 pilastri principali. Le priorità stabilite dal Board...

European Data Protection Board, definita la nuova strategia per il periodo 2024-2027

Eventi   21/05/2024

Successo per MECI-Fiera dell’Edilizia: smart city, sicurezza, formazione

Del tutto rinnovata nella forma e nei contenuti, MECI si è svolta a Lariofiere nei giorni 16-18 maggio. La Mostra Edilizia Civile e Industriale - esito della collaborazione tra la Fondazione Lariofiere, ANCE Como, ANCE Lecco Sondrio, gli ordini...

Successo per MECI-Fiera dell’Edilizia: smart city, sicurezza, formazione

Business & People   21/05/2024

PSIM: trend di mercato fino al 2029

Una nuova ricerca di MarketsandMarkets accende i riflettori sul mercato globale delle soluzioni PSIM, Physical Security Information Management, fotografandone le dinamiche e analizzandone il trend di crescita nei prossimi cinque anni. La dimensione...

PSIM: trend di mercato fino al 2029

Eventi   21/05/2024

Energy & Utilities Security Summit, cybersecurity e sostenibilità

Con l’obiettivo di analizzare scenari e tendenze in un momento delicato per la transizione energetica e per rispondere agli obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 e REPowerEU della Commissione Europea, Clusit, in collaborazione...

Energy & Utilities Security Summit, cybersecurity e sostenibilità

W la Privacy   21/05/2024

DDL Intelligenza Artificiale: ribadito il ruolo centrale della protezione dati

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro della Giustizia Carlo Nordio, ha di recente approvato, con la previsione della richiesta alle Camere di sollecita calendarizzazione nel rispetto dei regolamenti dei...

DDL Intelligenza Artificiale: ribadito il ruolo centrale della protezione dati