domenica, 2 giugno 2024

W la Privacy

W la Privacy   19/02/2024

L’importanza del ruolo dei Data Protection Officer nell’indagine dell’EDPB

Il documento "2023 Coordinated Enforcement Action – Designation and Position of Data Protection Officers" del Comitato Europeo per la Protezione dei dati, adottato il 16 gennaio 2024, presenta un'analisi approfondita e dettagliata sul ruolo,...

L’importanza del ruolo dei Data Protection Officer nell’indagine dell’EDPB

W la Privacy   13/02/2024

Garante Privacy, nuove tutele per l'email di lavoro dei dipendenti

I datori di lavoro che utilizzano programmi forniti anche in modalità cloud per la gestione della posta elettronica, possono ora contare su nuove indicazioni utili per prevenire trattamenti di dati in contrasto con la disciplina sulla protezione dei...

Garante Privacy, nuove tutele per l'email di lavoro dei dipendenti

W la Privacy   12/02/2024

Monitoraggio invasivo dei lavoratori: 32 milioni di euro di multa ad Amazon

A causa di un “monitoraggio eccessivamente invasivo del personale del magazzino”, in Francia è stata inflitta una multa di 32 milioni di euro ad Amazon. La sanzione è stata emessa il 27 dicembre scorso e pubblicata nei giorni scorsi dalla...

Monitoraggio invasivo dei lavoratori: 32 milioni di euro di multa ad Amazon

W la Privacy   09/02/2024

European Data Protection Board, uno strumento per analizzare la conformità dei siti web al GDPR

L'European Data Protection Board ha reso dosponibile un tool di audit per siti web - sviluppato nel contesto del Support Pool of Experts (SPE) dell'EDPB - che può essere utilizzato per capire se i siti web sono conformi al GDPR. Lo strumento, un software...

European Data Protection Board, uno strumento per analizzare la conformità dei siti web al GDPR

W la Privacy   31/01/2024

Giustizia, il Garante privacy chiede maggiori tutele per gli atti videoregistrati

E' necessaria una riservatezza maggiore per gli atti processuali documentati in forma audiovisiva, come ad esempio l’interrogatorio di un indagato. Il parere del Garante privacy si riferisce a uno schema di decreto legislativo del Ministero...

Giustizia, il Garante privacy chiede maggiori tutele per gli atti videoregistrati

W la Privacy   30/01/2024

Telecamere in aree pubbliche, sanzionato il Comune di Trento per violazione della privacy

Il Garante per la protezione dei dati personali, con un provvedimento notificato il 20 gennaio scorso, ha inflitto una sanzione al comune di Trento per la violazione della riservatezza personale dei cittadini nell’ambito della sperimentazione...

Telecamere in aree pubbliche, sanzionato il Comune di Trento per violazione della privacy

W la Privacy   27/01/2024

Protezione dei dati, l'UE riconosce la legge svizzera come equivalente al GDPR

Lo scorso 15 gennaio, la Commissione europea ha stabilito che la nuova legge federale sulla protezione dei dati (nLPD) è equivalente al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) in vigore nell'UE. Il riconoscimento dell'equivalenza è importante...

Protezione dei dati, l'UE riconosce la legge svizzera come equivalente al GDPR

W la Privacy   26/01/2024

Intelligenza Artificiale: verso una nuova frontiera della personalità giuridica

La questione della personalità giuridica dell'intelligenza artificiale (IA) si pone in un crocevia tra diritto, etica e tecnologia, rappresentando una delle sfide più intriganti e complesse del diritto delle nuove tecnologie. La crescente capacità...

Intelligenza Artificiale: verso una nuova frontiera della personalità giuridica

W la Privacy   25/01/2024

Garante privacy, convegno "Violenza della rete, violenza nella rete"

In occasione della 18ma Giornata europea della protezione dei dati personali, promossa ogni anno dal Consiglio d’Europa, con il sostegno della Commissione europea e delle Autorità per la protezione dei dati personali, il Garante privacy ha in...

Garante privacy, convegno

W la Privacy   22/01/2024

Data Protection Officer, i risultati dell'indagine delle autorità europee

Durante la recente sessione plenaria, l'European Data Protection Board (EDPB) in una relazione ha reso noti i risultati della sua seconda azione coordinata di applicazione, incentrata sulla designazione e sul ruolo dei Data Protection Officer (Coordinated...

Data Protection Officer, i risultati dell'indagine delle autorità europee

W la Privacy   17/01/2024

Il principio del mondo stabile nell’era degli algoritmi

Viviamo un periodo storico in cui si fa un gran parlare delle qualità dell’intelligenza artificiale. Forte, veloce, potente e in grado di battere l’intelligenza umana in ogni campo applicativo. Le cose stanno veramente in questi termini? In...

Il principio del mondo stabile nell’era degli algoritmi

W la Privacy   15/01/2024

App e dispositivi fitness tracker, dal Garante consigli per sicurezza e privacy

Il Garante per la protezione dei dati personali si è fatto promotore di un'utile iniziativa rivolta a chi, quando fa sport per tenersi in forma, usa app e dispositivi fitness tracker, e intende tutelare la propria privacy e i propri dati personali. Qualche...

App e dispositivi fitness tracker, dal Garante consigli per sicurezza e privacy

W la Privacy   11/01/2024

Data Protection Officer e CISO, tra i due litiganti il terzo gode

La protezione dei dati è un mestiere sempre più difficile per Data Protection Officer (DPO) e Chief Information Security Officer (CISO) nell’era digitale in cui viviamo. Il primo si deve confrontare con normative sempre più complesse e numerose,...

Data Protection Officer e CISO, tra i due litiganti il terzo gode

W la Privacy   05/01/2024

Easy Park, un attacco hacker sottrae dati personali di migliaia di clienti

"Il 10 dicembre 2023 - informa la società sul sito italiano di Easy Park - abbiamo scoperto di essere stati vittima di un attacco informatico". Il più grande operatore di app per parcheggi in Europa con queste parole denuncia l'attacco che ha comportato...

Easy Park, un attacco hacker sottrae dati personali di migliaia di clienti

W la Privacy   05/01/2024

No alla videosorveglianza condominiale senza delibera dell’assemblea

Un amministratore di condominio è stato sanzionato dal Garante privacy per aver installato un sistema di videosorveglianza senza la delibera dell’assemblea condominiale, che costituisce il presupposto di liceità del trattamento realizzato mediante...

No alla videosorveglianza condominiale senza delibera dell’assemblea

Preparazione alla Certificazione

Ethos Academy

Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia

Webinar
La Norma CEI 64-8

Cybersecurity

Webinar

Ethos Academy

La cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia